Corsi per Organizzazioni

Le aziende e gli individui impegnati in ambito business affrontano sfide crescenti che suggeriscono un approccio integrato allo sviluppo delle risorse umane.

Il Three Dimensional Coaching® nasce proprio con l’obiettivo di supportare imprenditori, manager, professionisti e team aziendali nella creazione di un equilibrio solido tra l’Essere, il Pensare/Sentire e l’Agire. Quando, all’interno di un’organizzazione, gli individui trovano un allineamento tra i propri valori personali e quelli aziendali, s’innescano processi virtuosi che favoriscono il benessere, la motivazione ed il pieno coinvolgimento.

  • Scopri di più sul Metodo

Un approccio scientifico, basato sulla ricerca.

Le neuroscienze e le discipline finalizzate al miglioramento delle performance in ambito business confermano che uno tra i fattori chiave per la realizzazione professionale è la capacità di integrare in modo armonico le dimensioni valoriali e identitarie (Essere) con le dinamiche cognitive ed emotive (Pensare/Sentire), per poi tradurle in comportamenti efficaci (Agire).

Leggi di più
Questo approccio risulta determinante nel costruire un clima aziendale fondato sulla fiducia, la partecipazione attiva e la capacità di affrontare in modo resiliente ed antifragile le fasi di cambiamento.

In quest’ottica, la Three Dimensional Coaching® Academy offre un ventaglio di percorsi che abbracciano il coaching, la formazione e l’impiego di assessment, sia per le organizzazioni nel loro complesso sia per gli individui che vi operano.

Scopri l’ampia offerta di soluzioni per le Imprese offerte dalla Three Dimensional Coaching® Academy

Executive e Business Coaching (individuale e di team)

Il coaching rappresenta uno strumento potente per favorire la crescita di leader, manager e professionisti all’interno delle organizzazioni. In particolare, l’approccio del Three Dimensional Coaching® in contesto Executive e Business si distingue per la sua capacità di agire su tre livelli.

Essere

Lavoriamo sull’identità professionale e personale all’interno dell’organizzazione. È questa dimensione che porta il coachee ad interrogarsi su chi vuol essere (e come) all’interno dell’organizzazione, e sull’impatto che desidera generare nel proprio ambiente di lavoro.

Pensare/Sentire

Questo livello coinvolge la sfera cognitiva ed emotiva. Grazie a tecniche concrete ed estremamente efficaci, si sviluppa la consapevolezza delle proprie convinzioni e delle emozioni che influenzano le decisioni ed i comportamenti. Secondo varie ricerche neuroscientifiche, l’allenamento della “mindset agility” accresce le capacità di problem solving e la creatività: elementi imprescindibili nei contesti di business in costante evoluzione.

Agire

Questa fase si focalizza sulla messa in pratica delle nuove consapevolezze. Il coachee apprende a migliorare le azioni quotidiane allineate, oltre che con i propri valori, con gli obiettivi strategici dell’azienda.

I percorsi di coaching one-to-one si concentrano sull’individuo, mentre i percorsi di team coaching consentono ai gruppi di lavoro di crescere insieme assumendo obiettivi condivisi, rafforzando la coesione, migliorando la comunicazione interna e la capacità di creare soluzioni innovative.

Corsi di Formazione

Se il coaching offre un approccio personalizzato e profondo, i corsi di formazione proposti dall’Academy hanno l’obiettivo di diffondere nell’organizzazione conoscenze e competenze trasversali. Anche in questo caso, l’approccio Tridimensionale mantiene la sua centralità.

Essere

Sosteniamo il riconoscimento dei valori individuali e l’armonizzazione con quelli aziendali, così da attivare la motivazione intrinseca ed il senso di appartenenza.

Pensare/Sentire

Proponiamo moduli formativi che vertono sulle soft skill, su approcci di neuromarketing e metodologie generate dalla ricerca neuroscientifica, oltre a strumenti per una comunicazione interpersonale realmente efficace. Ciò consente, tra l’altro, di sviluppare l’intelligenza relazionale, emotiva e linguistica per una leadership responsabile, connotata dalla capacità di gestire al meglio situazioni di stress.

Agire

Le competenze teoriche e tecniche vengono messe in pratica attraverso esercitazioni, role-play e simulazioni, così da tradurre le nuove conoscenze in azioni concrete. Questo approccio esperienziale garantisce un apprendimento finalizzato alla concreta applicazione delle skill nei contesti reali.

I corsi toccano varie aree chiave come la leadership, la comunicazione efficace, la negoziazione, la gestione del tempo e dei conflitti, il neuromarketing, la vendita e temi sempre più centrali come il benessere organizzativo, la resilienza e l’antifragilità.

Assessment

Per costruire percorsi di crescita efficaci, è fondamentale partire da una fotografia accurata della situazione presente. Gli assessment proposti dalla Three Dimensional Coaching® Academy sono pensati per analizzare e misurare competenze, potenzialità e aree di miglioramento di individui e team.
Leggi di più
Grazie a strumenti validati a livello internazionale (come test psicometrici e metodologie di valutazione delle soft skill) riusciamo ad identificare con precisione il “punto di partenza” di ciascun partecipante ai nostri percorsi. Questi assessment non si limitano a restituire dati numerici: rappresentano infatti un processo che consente di prendere consapevolezza del proprio “Essere” all’interno dell’organizzazione, divenire consapevoli di come si “Pensa/Sente” di fronte a sfide e opportunità, e individuare le azioni più efficaci per migliorare la propria performance (“Agire”).
Nello specifico, il focus dei nostri assessment abbraccia gli ambiti delle Potenzialità, le Criticità in situazioni di stress ed i Valori di individui e team aziendali.

Percorsi Blended

Ogni organizzazione presenta esigenze specifiche e obiettivi strategici peculiari. Per questo motivo, l’Academy offre percorsi blended che combinano coaching, assessment e training in un’unica soluzione integrata. Questo approccio su misura permette di:
Leggi di più
  • Personalizzare i contenuti formativi in base al contesto, agli obiettivi ed ai valori dell’azienda, favorendo un’adesione autentica da parte dei partecipanti.
  • Integrare i risultati degli assessment nelle sessioni di coaching (individuali e di team) così da operare su aspetti realmente significativi ed allineati alle necessità di crescita dell’organizzazione.
  • Supportare le persone nel passaggio dal “sapere” al “saper fare”: dopo aver acquisito nuove competenze grazie ai moduli formativi, i partecipanti possono contare sul coaching per tradurre le idee in azioni sostenibili e durature.

In sostanza, i percorsi blended offrono un ambiente di apprendimento esperienziale in cui l’Essere, il Pensare/Sentire e l’Agire trovano un equilibrio dinamico.

Un investimento strategico per il benessere aziendale

Investire in un approccio fondato sul Three Dimensional Coaching® significa promuovere un cambiamento organizzativo profondo e duraturo. Concentrarsi sullo sviluppo di competenze cognitive, emozionali e comportamentali, crea i presupposti per:

Migliorare le performance

Team più coesi e leader più consapevoli sono in grado di prendere decisioni rapide ed efficaci, anticipando le sfide.

Favorire l’innovazione

L’attenzione alle dimensioni emotive e valoriali stimola la creatività e l’apertura a nuove idee.

Fidelizzare i talenti

Un ambiente di lavoro che valorizza il potenziale di ciascun individuo genera maggior soddisfazione e riduce il turnover.

Rafforzare la reputazione

Aziende che investono in benessere e crescita personale proiettano un’immagine positiva, sia all’interno dell’organizzazione sia verso l’esterno.

La scelta di intraprendere percorsi di coaching, training, assessment e soluzioni blended, confezionate con approccio sartoriale, rappresenta un vantaggio competitivo. In un’epoca in cui la rapidità dei cambiamenti richiede agilità mentale e organizzativa, il Three Dimensional Coaching® diviene un alleato prezioso per sostenere ed amplificare il potenziale delle imprese, rendendole luoghi in cui la realizzazione personale e professionale procedono di pari passo con business di successo.

  • Scopri di più sul Metodo

Accedi alle risorse economiche della formazione finanziata (pensiamo a tutto noi!)

Un ulteriore valore aggiunto che la Three Dimensional Coaching® Academy mette a disposizione delle aziende è la possibilità di organizzare corsi co-finanziati grazie alle risorse economiche provenienti dai fondi interprofessionali.
Leggi di più
Si tratta di uno strumento che tutte le imprese, spesso inconsapevolmente, già possiedono e che permette di supportare gli investimenti finalizzati ai percorsi formativi. Grazie a partnership consolidate con importanti player del settore, l’Academy gestisce in modo completo ogni fase, da quella organizzativa a quella burocratica e amministrativa, sollevando le aziende committenti dall’onere di monitorare scadenze, documentazione e procedure formali. Questo supporto consente alle imprese di concentrarsi sul reale valore del progetto formativo, massimizzandone così il ritorno.