Corso di Specializzazione in
Business ed Executive Coaching

  • Per Coach Professionisti

Sei un coach professionista già diplomato e desideri portare la tua pratica a un livello superiore?

Il nostro Corso di Specializzazione in Business ed Executive Coaching rappresenta un’eccellente opportunità di crescita. Il programma integra l’innovativo metodo Three Dimensional Coaching: l’approccio sviluppato dalla Three Dimensional Coaching Academy che correla l’attenzione ai processi organizzativi con la cura degli aspetti più profondi legati ad automotivazione, senso di scopo ed allineamento tra valori aziendali e personali.

Riteniamo, infatti, che coniugare il raggiungimento degli obiettivi di business con la valorizzazione del potenziale umano rappresenti un vantaggio competitivo fondamentale. In questa prospettiva allargata, il metodo Three Dimensional Coaching fonda la sua efficacia esplorando tre dimensioni interconnesse.

Dimensione Strategica

Strumenti e metodologie volti a supportare l’organizzazione in modo sistemico, identificare aree d’intervento prioritario e sviluppare percorsi di crescita sostenibile. Attraverso l’integrazione di casi reali, simulazioni e framework strategici, sarai in grado di accompagnare i tuoi coachee – manager, dirigenti e team leader – nello sviluppo di soluzioni efficaci, definendo metriche di successo che rispecchino i reali obiettivi di business.

Dimensione Relazionale

Le organizzazioni eccellenti sono costruite su relazioni solide e interazioni generative: come guidare i singoli ed i team aziendali verso il raggiungimento di obiettivi comuni, favorendo lo sviluppo di competenze relazionali e di leadership? Attraverso il Team Coaching apprendi a leggere i processi di gruppo, riconoscere i ruoli informali ed implementare strategie per migliorare coesione, collaborazione e prestazioni.

Al contempo, nella prospettiva Executive, supporterai i leader nella gestione dello stress, il miglioramento dell’intelligenza emotiva e la promozione di una cultura organizzativa improntata alla fiducia e al rispetto reciproco. Una dimensione che include la capacità di trasformare i conflitti in opportunità di crescita e innovazione.

Dimensione Personale
La terza dimensione attiene alla valorizzazione della sfera personale e motivazionale di chi vive l’azienda, dai ruoli apicali sino ai collaboratori di ogni livello. Qui entrano in gioco i valori, il senso di scopo e l’automotivazione, fattori che incidono profondamente sulla performance e sul grado di soddisfazione professionale.

Attraverso specifiche tecniche di esplorazione interiore, esercizi di self-assessment e strumenti di consapevolezza emotiva, imparerai a condurre i tuoi coachee nel processo di allineamento tra gli obiettivi dell’organizzazione e l’identità individuale. Un passaggio potente nel generare engagement autentico e duraturo, trasformando la motivazione in un motore capace di alimentare l’eccellenza.

Perché il metodo Three Dimensional Coaching è perfetto per questo corso

Il Metodo Three Dimensional Coaching incarna, dunque, una visione integrata del processo aziendale evolutivo. Operando contemporaneamente sulle strategie aziendali, le dinamiche di leadership e gli aspetti più intimi della motivazione, promuove la crescita equilibrata delle risorse umane e, di conseguenza, di tutta l’organizzazione.

È un approccio che si rivela particolarmente utile in fasi di cambiamento e passaggio generazionale, oltre che in presenza di passaggi critici, quando il supporto del Coaching consente di orientare le energie in modo costruttivo, trasformando le sfide in opportunità d’innovazione.

22 – 23

Novembre

Corso di Specializzazione
in Business ed Executive Coaching

Diventa un Coach specializzato in Business ed Executive coaching, portando le tue skill ad un livello superiore, per un mercato in grade crescita.

  • Date: 22 Novembre - 23 Novembre 2025
  • Monte Ore:
  • Dove: Live Streaming + presenza a Bergamo
  • Docente: Master Trainer Gabriele Sol
Al termine del Corso sarai in grado di proporti come coach specializzato in Business ed Executive Coaching con una marcia in più: la capacità di lavorare in modo sinergico su vari livelli. Ti posizionerai, così, come partner strategico per le aziende che comprendono il valore di un processo di Coaching integrato, in grado di agire sugli individui e le performance, le procedure ed i valori, alimentando un circolo virtuoso di crescita e di successo.