Corso di Specializzazione in
Sport Coaching e Mental Training

  • Per Coach Professionisti

Se sei un coach professionista già diplomato e desideri estendere le tue competenze a uno tra i settori più dinamici e sfidanti, il nostro Corso di Specializzazione in Sport Coaching e Mental Training è la scelta ideale.

La figura del coach, infatti, ha assunto un ruolo strategico nel favorire la crescita dell’atleta (oltre che del team, delle figure tecniche e dirigenziali) sul piano psico-fisico e motivazionale. In questa prospettiva la Three Dimensional Coaching Academy ha strutturato un percorso formativo completo, pensato per integrare le tue conoscenze di Coaching con strumenti specifici rivolti al mondo dello sport, coerenti con la filosofia metodologica del Three Dimensional Coaching.

Il nostro Corso di Specializzazione in Sport Coaching e Mental Training è organizzato in più moduli, ognuno dei quali affronta vari aspetti specifici del percorso evolutivo dell’atleta (e/o del team).
Mentalità vincente e gestione dello stress
Tecniche e strumenti per allenare la forza mentale, essenziali al fine di affrontare la pressione e mantenere la concentrazione anche nei momenti di massima tensione agonistica. Acquisirai le competenze necessarie a riconoscere e gestire i fattori di stress tipici dello sport, evitando che questi finiscano col compromettere le prestazioni ed il benessere dell’atleta.
Strategie di automotivazione e leadership personale
Il mental coach sportivo svolge un ruolo determinante nell’alimentare la motivazione intrinseca dell’atleta. Imparerai a riconoscere i valori che guidano le sue scelte, identificarne il senso di scopo e strutturare percorsi di crescita in linea con le sue aspirazioni più profonde. Scoprirai, inoltre, come sviluppare esponenzialmente le sue caratteristiche di leadership.
Team Coaching in ambito sportivo
Negli sport di squadra, la sinergia tra i singoli elementi è spesso più determinante del talento individuale. Ti saranno estremamente utili, perciò, le strategie e gli strumenti operativi finalizzati a facilitare la coesione del gruppo, favorire una comunicazione interna efficace e gestire i conflitti in modo costruttivo. Verranno trattati i principi di gestione dei ruoli, la definizione di obiettivi condivisi e l’importanza di uno spirito di squadra solido pur nel rispetto delle diversità e di una sana competizione interna.
Potenziamento emotivo e valori personali
Il Mental Coaching e Mental Training Sportivo, nella visione della Three Dimensional Coaching Academy, mira a potenziare la dimensione valoriale ed emotiva dell’atleta facendone l’elemento propulsivo dell’evoluzione agonistica e personale. Attraverso esercizi di self-awareness, tecniche di visualizzazione e di suggestione profonda, accompagnerai l’atleta alla scoperta di quell’immenso potenziale interiore che porta ad attingere a risorse altrimenti inaccessibili.
Metodologia e vantaggi
Il percorso formativo unisce lezioni teoriche, esercitazioni pratiche, studio di casi reali e momenti di supervisione. Garantiamo, così, una formazione di altissimo profilo ed una connessione autentica con la realtà di campo. Al termine del corso, sarai in grado di operare con sicurezza e credibilità in contesti sportivi altamente professionali, offrendo un valore aggiunto in termini sia di performance sia di sviluppo dell’individuo-atleta.

Perché specializzarsi in Sport Coaching

Lo sport rappresenta un contesto complesso, in cui la pressione competitiva e le aspettative legate al risultato generano nell’atleta la necessità di gestire lo stress, alimentare la motivazione e mantenere un equilibrio psico-fisico ottimale. A prescindere dallo sport praticato, l’atleta di successo è chiamato a sviluppare competenze trasversali – dalla concentrazione alla resilienza, dalla fiducia in se stesso alla capacità di attingere ai serbatoi energetici e motivazionali più profondi – che un mental coach qualificato può allenare e potenziare.

C’è poi un’ulteriore dimensione cara alla nostra Academy, che guarda all’interiorità dell’atleta, al suo “perché” profondo ed ai suoi valori. Si tratta di quella consapevolezza che distingue il Three Dimensional Coaching da tutti gli altri approcci, consentendo di costruire solide basi per obiettivi di lungo termine e facendo emergere il meglio dall’individuo e/o dal gruppo di lavoro (team, staff tecnico, dirigenza).

25 – 26

Ottobre

Corso di Specializzazione
in Sport Coaching e Mental Training

Diventa un Coach specializzato in Mental Training e Coaching per atleti, portando le tue skill ad un livello superiore, per un mercato in grade crescita.

  • Date: 25 Ottobre - 26 Ottobre 2025
  • Monte Ore:
  • Dove: Live Streaming + presenza a Bergamo
  • Docente: Master Trainer Gabriele Sol
Intraprendere questa specializzazione significa distinguersi in un settore che richiede competenza, passione e un approccio integrato. Diventare un Mental Coach Sportivo ed un Mental Trainer qualificato ti consentirà di supportare atleti e team nell’affrontare sfide sempre più complesse, trasformando ogni ostacolo in occasione di crescita e miglioramento.